Venini Paolo
PROFESSORE ASSOCIATO
Link alla Rubrica con le pagine personali sul sito della Facoltà di Ingegneria
Sede:
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura – Sezione Strutture e Materiali
Via Ferrata, 3 – 27100 Pavia
Capannone
Telefono: +39(0382)98.5464
Fax: +39(0382)98.528422
E-mail: paolo.venini@unipv.it
Orari ricevimento: Giovedi 11-13
Insegnamenti:
Corsi a.a. 2021-2022:
- Scienza delle costruzioni (per Ingegneria Edile-Architettura)
Corsi a.a. 2020-2021:
- Scienza delle costruzioni (per Ingegneria Edile-Architettura)
Sito internet: www.unipv.it/venini/
RICERCA
Profilo:
Nato a Pavia il 19/12/1968
Laurea Ing. Civile – UniPV – Luglio 1991 (110/110 e lode)
M.Sc. Univ. Illinois at Urbana-Champaign – Agosto 1992
Ph.D. Ing. delle Strutture – POLIMI-UniPV – 1995
Laurea Matematica – UniPV – 1997 (110/100 e lode)
Ricercatore Meccanica Applicata alle Macchine 1994-2001
Associato Scienza delle Costruzioni – 2001-oggi
Abitlitazione Prima Fascia 2017
Ambiti di ricerca: dinamica strutturale, dinamica stocastica, ottimizzazione topologica, progettazione antisismica
Attività professionale: associato a tempo definito, svolgo attività libero-professionale principalmente nell’ambito dell’ingegneria delle strutture
Didattica: titolare di corsi di scienza delle costruzioni dal 2001
ID (Web of Science): C-1461-2011
ORCID: 0000-0002-0023-1197
Scopus (solo per utenti accreditati)
Google Scholar
Memberships:
- Ordine Ingegneri Provincia di Pavia (dal 1992)
- AIMETA
Ruoli editoriali:
- Nessun ruolo
(revisore abituale per circa 30 riviste ad alto fattore di impatto) - E’ stato editore degli atti del Congresso WCSMO 5 del 2003 a Lido di jesolo
Premi, Awards, Fellowships:
Research grants:
- PRIN 2002: STRATEGIE DI CONSERVAZIONE DI EDIFICI STORICI E
MONUMENTALI BASATE SUL MONITORAGGIO STRUTTURALE. APPROCCIO
METODOLOGICO E APPLICAZIONE A CASI STUDIO. 24M – Responsabile UR - PRIN 2008: Meccanica dei materiali microstrutturati: identificazione
multi-scala, ottimizzazione e controllo attivo. 24M Responsabile UR - La partecipazione a qualsivoglia bando è preclusa dall’impossibiità dii formare una UR in assenza di collaboratori (dottorandi)
Coordinamento/attività organizzate:
- Comitato scientifico di tutti i Congressi Biennali CST: International Conference on Computational Structures Technology
- Comitato Scientifico ed Organizzatore WCSMO V
Research bids:
Collaborazioni esterne:
- Comune di Pavia (Castello Visconteo)
- Tamini Trasformatori
- ETEM
- ASM Pavia
Invited talks & Keynotes:
Impact case studies/Key research (in ottica VQR):
Pubblicazioni per VQR:
- Biogeography-inspired multiobjective optimization for helping MEMS synthesis, Di Barba, P., Mognaschi, M.E., Venini, P., Wiak, S. – Archives of Electrical Engineering 66(3), pp. 607-623, 2017
- A new approach to optimization of viscoelastic beams: minimization of the input/output transfer function H∞ -norm, Venini, P., Pingaro, M. – Structural and Multidisciplinary Optimization, 55(5), pp. 1559-1573, 2017
- An innovative H∞–norm based worst case scenario approach for dynamic compliance optimization with applications to viscoelastic beams, Venini, P., Pingaro, M., Structural and Multidisciplinary Optimization 55(5), pp. 1685-1710, 2017
- Multiphysics field analysis and evolutionary optimization: Design of an electro-thermoelastic microactuator, Barba, P.D., Liu, B., Mognaschi, M.E., Venini, P., Wiak, S., International Journal of Applied Electromagnetics and Mechanics, 54(3), pp. 433-448, 2017
- A rational H∞-norm–based approach for the optimal design of seismically excited reinforced concrete frames, Venini, P., Ceresa, P., Earthquake Engineering and Structural Dynamics, 47(6), pp. 1522-1543, 2018
5 Pubblicazioni + significative: