Fenocchi Andrea
RICERCATORE TD
Link alla Rubrica con le pagine personali sul sito della Facoltà di Ingegneria
Sede:
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura – Sezione Idraulica, Ambientale ed Energetica
Via Ferrata, 3 – 27100 Pavia
Capannone
Telefono: +39(0382)98.5322
Fax: +39(0382)98.5589
E-mail: andrea.fenocchi@unipv.it
Orari ricevimento: Orario flessibile, è consigliato prendere appuntamento per e-mail per conoscere la disponibilità del docente
Insegnamenti:
Corsi a.a. 2021-2022:
- Computational fluid dynamics
- Costruzioni idrauliche (urbane) B
- Fluvial hydraulics
- Fondamenti di idraulica
Corsi a.a. 2020-2021:
- Computational fluid dynamics
- Costruzioni idrauliche (urbane)
- Fondamenti di idraulica
- Idraulica e sistemazioni fluviali
Sito internet:
RICERCA
Profilo:
Si occupa prevalentemente di limnologia fisica dei laghi profondi, approfondendo aspetti legati all’evoluzione della stratificazione termica, comprese le variazioni su di essa operate dai cambiamenti climatici e l’impatto di queste ultime sull’ecosistema. Il lavoro è incentrato sui Laghi Subalpini, in particolare sul Lago Maggiore, del quale ha sviluppato un modello numerico accoppiato idrodinamico-ecologico.
Si occupa altresì di temi di idraulica fluviale, in particolare la stima delle forze agenti su detriti legnosi galleggianti e l’idrodinamica dei processi erosivi alle pile dei ponti.
Nel Dottorato di Ricerca ha approfondito tematiche di idraulica ambientale e limnologia fisica in laghi a bassa profondità, con riferimento al Lago Superiore di Mantova, sul quale ha condotto una ricerca multidisciplinare sulla simulazione numerica delle circolazioni e sull’individuazione delle interazioni tra la distribuzione del fitoplancton e l’idrodinamica.
ID (Web of Science):
ORCID: orcid.org/0000-0001-6898-6433
Scopus (solo per utenti accreditati)
Memberships:
Ruoli editoriali:
Premi, Awards, Fellowships:
Research grants:
Coordinamento/attività organizzate:
Research bids:
Collaborazioni esterne:
Invited talks & Keynotes:
Impact case studies/Key research (in ottica VQR):
Pubblicazioni per VQR:
- Fenocchi A., Rogora M., Sibilla S., Ciampittiello M., Dresti C. (2018). “Forecasting the evolution in the mixing regime of a deep subalpine lake under climate change scenarios through numerical modelling (Lake Maggiore, Northern Italy/Southern Switzerland)”. Climate Dynamics, 51(9-10), 3521–3536. DOI: 10.1007/s00382-018-4094-6. PREPRINT
- Fenocchi A., Rogora M., Sibilla S., Dresti C. (2017). “Relevance of inflows on the thermodynamic structure and on the modeling of a deep subalpine lake (Lake Maggiore, Northern Italy/Southern Switzerland)”. Limnologica, 63, 42-56. DOI: 10.1016/j.limno.2017.01.006. PREPRINT
- Persi E., Petaccia G., Fenocchi A., Manenti S., Ghilardi P., Sibilla S. (2019). “Hydrodynamic coefficients of yawed cylinders in open-channel flow”. Flow Measurement and Instrumentation, 65, 288-296. DOI: 10.1016/j.flowmeasinst.2019.01.006. PREPRINT
- Pinardi M., Fenocchi A., Giardino C., Sibilla S., Bartoli M., Bresciani M. (2015). “Assessing Potential Algal Blooms in a Shallow Fluvial Lake by Combining Hydrodynamic Modelling and Remote-Sensed Images”. Water, 7(5), 1921-1942. DOI: 10.3390/w7051921. VERSIONE EDITORIALE
- Fenocchi A., Petaccia G., Sibilla S. (2016). “Modelling flows in shallow (fluvial) lakes with prevailing circulations in the horizontal plane: limits of 2D compared to 3D models”. Journal of Hydroinformatics, 18(6), 928-945. DOI: 10.2166/hydro.2016.033. PREPRINT
- Fenocchi A., Rogora M., Morabito G., Marchetto A., Sibilla S., Dresti C. (2019). “Applicability of a one-dimensional coupled ecological-hydrodynamic numerical model to future projections in a very deep large lake (Lake Maggiore, Northern Italy/Southern Switzerland)”. Ecological Modelling, 392, 38-51. DOI: 10.1016/j.ecolmodel.2018.11.005. PREPRINT
5 Pubblicazioni + significative: